Gli alimenti che contengono acido folico
L’acido folico è una vitamina idrosolubile fondamentale per la sintesi e il metabolismo delle molecole di DNA, RNA e amminoacidi assunta da molte donne durante il periodo della gravidanza per prevenire problemi quali spina bifida, malattie cardiovascolari e alcune tipologie di melanoma.
In pochi sanno che, con una corretta alimentazione, è possibile assumere facilmente l’acido folico durante la gravidanza e il periodo precedente alla fecondazione. La quantità ideale giornaliera è di 200mcg al giorno, per chi desidera concepire o è in gravidanza è consigliato aumentare la dose del doppio.
La gravidanza
Secondo uno studio condotto all’Università di Oslo pare che l’assunzione di acido folico nel periodo precedente alla fecondazione e nelle otto settimane che lo seguono sia una manna per il futuro sviluppo linguistico del bambino. Lo studio è stato coinvolto su circa 40 mila bambini e pare abbia avuto un effetto strabiliante. Per quanto riguarda il concepimento pare che l’acido folico non sia utile solamente alle donne ma anche agli uomini, che producono spermatozoi più vitali.
Altre applicazioni
Una corretta alimentazione e un corretto dosaggio nell’assunzione dell’acido folico hanno una funzione preventiva non solo per quanto riguarda il feto, ma anche per il morbo di Alzheimer. Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet, condotta su soggetti dai cinquanta ai settant’anni a cui è stato monitorato il livello di acido folico assunto, ha dimostrato un miglioramento nei risultati mentali e logici.
La carenza di acido folico
La caranze di acido folico può causare anemia megaloblastica ovvero stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione, irritabilità e mal di testa. Cambiamenti nel colore della pelle e difficoltà nella cicatrizzazione delle piccole ferite sono altri sintomi della mancanza di acido folico. Una carenza di acido folico durante la gravidanza potrebbe portare a problemi al feto come una nascita prematura, un bambino sottopeso o, nel peggiore dei casi con la spina bifida.
Alimenti ricchi di acido folico
Gli alimenti più indicati per l’assunzione di acido folico sono gli ortaggi a foglia, soprattutto gli spinaci che ne contengono circa 150mcg per porzione. Oltre agli spinaci è possibile trovarlo anche nei legumi, negli agrumi, negli asparagi, nei carciofi e nella rucola. È importante consumare la verdura cruda, perché la cottura può modificare la presenza della sostanza. Oltre alla verdura è possibile trovarlo anche nella carne, soprattutto nel fegato e in misura minore anche nelle uova.