Agenzia delle Entrate, aggiornamento legge 104 acquisto auto per disabili 2020

Il 24 agosto 2020 l’agenzia delle entrate ha aggiornato le agevolazioni fiscali relative alla legge 104.

Scopriamo quali sono i vantaggi sull’acquisto di auto adattate per disabili, spese mediche, detrazioni per i figli a carico, ecc.

Guida per accedere alle agevolazioni fiscali riservate ai disabili

E’ disponibile on-line il documento di 40 pagine redatto dall’Agenzia delle Entrate che fa chiarezza su come accedere ai contributi statali riservati ai portatori di handicap; la guida sulle agevolazioni fiscali e detrazioni per disabili si compone di più sezioni tematiche:

– Agevolazioni per acquisto auto e veicoli adattati
– Detrazioni 104 per figli a carico
– Spese mediche relative agli ausili per disabili
– Detrazioni per chi assiste il portatore di handicap
– Ausili informatici e riduzione iva come da legge 104
– Agevolazioni e contributi per non vedenti
– Barriere architettoniche
– Detrazioni relative alle polizze assicurative
– Invalidi, imposte su successioni e donazioni

Cliccate per scaricare la guida completa alle agevolazioni e contributi per disabili

Aggiornamento legge 104, agevolazioni per acquisto autoveicoli per disabili

Per approfondire come sono strutturate le agevolazioni riservate all’acquisto e allestimento di autoveicoli per disabili vi invitiamo a consultare questo articolo. Guida alle agevolazioni per acquisto autoveicoli per disabili

Cos’è la legge 104

L’aggiornamento della legge 104 nel 2020 disciplina tutte le agevolazioni riservate alle persone disabili e i loro famigliari per quanto concerne assistenza, acquisto di ausili, allestimento di auto e veicoli per guida o trasporto invalidi, eliminazione di barriere architettoniche, spese per acquisto polizze, ecc.

ALTRI ARTICOLI