L’allestimento di auto per scuola guida per persone con disabilità richiede alcuni specifici adattamenti per permettere al guidatore disabile di imparare a guidare in modo sicuro ed efficace.

Doppi comandi

In primo luogo, l’auto deve essere dotata di controlli doppi per il guidatore e per l’istruttore. Inoltre, può essere necessario installare un sistema di sollevamento per la sedia a rotelle o un dispositivo di trasferimento per facilitare l’accesso dell’allievo al veicolo.

Gli ausili da installare

Per quanto riguarda i comandi, l’auto potrebbe richiedere un sistema di guida adattato, come un comando a mano per l’acceleratore e il freno o un sistema di controllo joystick, per permettere al guidatore disabile di guidare l’auto in modo autonomo.

Modifiche alla seduta

Inoltre, può essere necessario modificare il sedile dell’auto per assicurare un’adeguata posizione di guida e un supporto adeguato per il guidatore.

Quali sono le migliori aziende a cui rivolgersi per fare l’ allestimento di auto per scuola guida

Per l’allestimento di un’auto per la scuola guida per persone con disabilità, si consiglia di rivolgersi a un centro specializzato o a un’azienda che offre servizi di adattamento di veicoli per persone con disabilità. In questo modo, si può ottenere un allestimento personalizzato e garantire la massima sicurezza e funzionalità dell’auto, iMobility offre quindi la propria esperienza

iMobility offre i migliori allestimenti per autoscuole in tutta Italia

Per avere informazioni e una consulenza gratuita per adattatare i veicoli da utilizzare in autoscuola per conseguire la patente speciale, chiamateci al numero verde gratuito 800 897 801 i nostri tecnici sono a vostra disposizione.

Articoli che potrebbero interessarti