Un’auto d’epoca realizzata in cartapesta dai disabili dell’Oda Farm.

Disabili e auto d’epoca: gli ospiti dell’Oda Farm di Reggello hanno realizzato un’auto d’epoca a grandezza reale utilizzando la cartapesta.

L’ amore per i motori e la volontà di creare qualcosa di grande tutti insieme sono state le due colonne portanti su cui i disabili della comunità hanno deciso di creare un’auto d’epoca a grandezza reale utilizzando la cartapesta che hanno imparato a manipolare negli ultimi mesi, proprio per la realizzazione dell’idea.

L’automobile d’epoca

Quando ancora l’automobile non aveva una forma ben definita ed i dettagli erano solamente immaginati è nata l’idea di far  sfilare la futura opera durante la tradizionale sfilata di Carnevale, è così è stato. Il 23 febbraio, per la conclusione delle festività carnevalesche di Reggello l’auto d’epoca è stata messa su strada per la soddisfazione dei suoi realizzatori che negli ultimi mesi hanno realizzato una stretta collaborazione attorno al progetto.

L’Oda Farm: disabili  e auto d’epoca

L’Oda Farm è sotto alcuni aspetti una vera fattoria dove gli ospiti si dedicano ai lavori agricoli e alla vita all’aperto, incontrando le difficoltà comuni di chi sceglie questo tipo di vita: i piccoli problemi quotidiani, l’organizzazione dei lavori, i piccoli e grandi successi ed insuccessi. Tale percorso è stato ritenuto positivo per la riabilitazione e favorevole per la collaborazione e la convivenza tra soggetti che presentano diversi tipi di disabilità.

Le parole del presidente della fondazione

Il presidente della fondazione, Don Fabio Marella, si è espresso con entusiasmo nei riguardi della riuscita del progetto, descrivendo l’auto non come un semplice desiderio soddisfatto, ma come un simbolo stesso della fondazione che mira proprio a creare e favorire il benessere dei suoi ospiti.

APPROFONDIMENTI: