Il 2024 si preannuncia un anno molto interessante per il settore delle auto per disabili, iMobility azienda leader nel mercato italiano delle trasformazioni con pianale ribassato è pronta ad offrire alla propria clientela soluzioni altamente personalizzate ed innovative.

Quali saranno le migliori auto per disabili 2024

Anche per il 2024 oltre alle novità ci saranno tanti modelli che continueranno ad essere punti di riferimento nel settore degli allestimenti dedicati alle persone in carrozzina:

Volkswagen Caddy 4 + 1

Grazie all’allestimento Amf Bruns con abbassamento del pianale, è possibile adattare il Caddy passo corto in modo da poter ospitare cinque persone di cui una in carrozzina! Un’esclusiva iMobility che assieme alla rampa EasyFlex e al sistema di ritenuta Protektor, fanno del Caddy uno dei mezzi più richiesti e polivalenti presenti sul mercato.

Volkswagen Caddy Maxi

La versione a passo lungo del Caddy è ideale per famiglie numerose, taxsisti ed ncc e associazini grazie al fatto che garantisce la possibilità di viaggiare in sette persone di cui una in sedia a rotelle. Come per la versione a passo corto, la rampa in alluminio EasyFlex e il sistema di ritenuta completano l’allestimento.

configurazione sedili caddy passo lungo 2024

 

Citroen Berlingo

Il Citroën Berlingo, che fa parte del gruppo PSA (ora parte di Stellantis), è noto per la sua versatilità, il design funzionale e la capacità di carico. Un’auto per disabili moderna e funzionale che grazie al ribassamento installato da iMobility sicuramente risulterà uno dei mezzi più richiesti nel 2024.

Peugeot Rifter

Come per il Berlingo, anche il Rifter offre caratteristiche interessanti dal punto di vista dell’abitabilità, sicurezza e funzionalità. Pianale Ribassato, rampa e fermi carrozzina sono sempre prodotti dalla tedesca Amf bruns e distribuiti in tutta Italia da iMobility

Peugeot Rifter 2024

Fiat Doblò

Una novità per quanto riguarda le Auto per disabili 2024 è sicuramente il Fiat Doblò che con il suo restyling si prepara a diventare uno del mezzi più venduti dell’anno. Disponibile sia in versione elettriche che a combustione benzina o diesel, il Doblò per disabili 2024 sarà disponibile in pronta consegna presso tutte le concessionarie iMobility.

Fiat Doblò elettrico 2024

Altre auto per disabili disponibili nel 2024

Oltre alle auto sopra elencate, sarà sempre possibile acquistare i “classici” mezzi messi a disposizione da iMobility: autoveicoli, multispazio e furgoni che si adattano come un abito sartoriale alle esigenze del cliente. Dal classico Fiat Qubo, passando per mezzi di ultima generazioni quali Ford Connect, Toyota Proace e Renault Kangoo, non esitate a chiamarci per ricevere informazioni precise su allestimenti, ausili e modalità di acquisto.

Oltre al pianale ribassato è possibile richiedere altre tipologie di ausilio?

Certamente, iMobility è specializzata nell’addattamento di auto con pianele ribassato, ma è anche possibile richiedere trasformazioni con scivoli telescopici, rampe in alluminio, sollevatori, sedili girevoli, panchette e gruette di trasferimento.

Caddy per disabili 2024

iMobility esegue solo adattamenti per il trasporto disabili?

Grazie a personale altamente qualificato e alla collaborazione con la Fadiel italiana, iMobility offre anche adattamenti per la guida di autoveicoli.

Auto per disabli 2024

Motore elettrico o endotermico?

Il 2024 sarà sicuramente l’anno in cui le auto elettriche per disabili inizieranno a diffondersi; iMobility offre la possibilità di scegliere se acquistare l’auto con le classiche motorizzazioni benzina o diesel oppure 100% elettriche. Grazie a un costante lavoro con le case madri, quali Stellantis, Amf Bruns produttore degli ausili proposti da iMobility, è in grado di installare il pianale ribassato anche sulle nuove macchine elettriche.

Auto per disabili 2024 conclusioni

Il panorama dei veicoli per disabili è sempre più ampio e variegato, modelli di ultima generazione aiutano gli allestitori nella realizzazione di mezzi sempre più performanti, sicuri e confortevoli. Abbiamo quindi conferme, quali i classici Rifter, Berlingo, Qubo, kangoo, Connect e novità come il Caddy 4 + 1 (esclusiva iMobility) e il nuovissimo Fiat Doblò che è sicuramente da considerarsi uno dei mezzi di riferimento per il 2024.