Anche la tedesca Opel è entrata nel mondo delle auto elettriche per disabili con il Combo e-life, un veicolo poliedrico e dinamico che condivide il pianale con Citroen eBerlingo, Toyota Proace City e Peugeot eRifter.
CONFIGRAZIONE DELL’OPEL COMBO E-LIFE
Come per le altre auto elettriche allestite per trasporto disabili da iMobility, anche l’eCombo in versione a passo lungo permette di ospitare fino a 6 passeggeri oppure 4 + 1 carrozzina.
RAMPA E OPTIONAL
La rampa è in alluminio con trattamento antiscivolo e permette un accesso agevole grazie alla ridotta inclinazione, inoltre, èE’ possibile installare dei pistoncini idraulici studiati per agevolare ed accompagnare la movimentazione della stessa.
FERMI CARROZZINA E SISTEMA DI RITENUTA DELLA PERSONA
Il sistema di ritenuta è affidato a pratiche cinture a 3 punti mentre il fissaggio della carrozzina è affidato a un sistema di arrotolatori.
OPEL COMBO eLIFE A PASSO LUNGO
Per permettere di installare il pianale ribassato è neccessario scegliere la versione a passo lungo visto l’ingombro della batteria.
