Scopriamo il funzionamento della Carrozzina Carony che consente a persone disabili e anziani di salire in auto senza spostarsi dalla carrozzina.
Il sistema Carony si compone di tre parti:
- il sedile che può essere originale o dedicato
- la base per carrozzina che comprende le ruote e si aggancia al sedile
- la base girevole che permette la rotazione e l’abbassamento del sedile in modo da agganciarsi alla carrozzina
Il funzionamento della carrozzina Carony è molto semplice: all’interno dell’auto viene installata la base girevole che si aggancia al sedile, quando c’è la neccessità di uscire, questa gira e si abbassa in modo da agganciarsi alle ruote e trasformarsi in una classica carrozzina. Molto interessate il fatto che si usano le cinture originali offrendo in questo modo il massimo della sicurezza.
La seduta Carony
La seduta Carony è stadiata nei minimi particolari: sicura, stabile e confortevole, è studiata per integrarsi con il resto del sistema; Materiali di prima qualità, la presenza di braccioli e la possibilità di reclinare lo schienale garantiscono sempre un’ottima postura per il trasportato.
La base per la carrozzina Carony
La base assieme al sedile da forma alla Carrozzina Carony; la base è la parte bassa del sistema, dotata di ruote da 16″, poggiapiedi, freni a disco. La base permette di essere regolata in altezza in modo da addattarsi a buon parte dei veicoli.
La base girevole
Installando la base è necessario sostituire il sedile originale, e come suggerisce il nome, ruota verso la portiera in modo da permettere l’uscita (o l’accesso) al veicolo. A seconda dell’altezza e delle dimensioni dell’auto, la base girevole funzionerà in modo diverso: nel caso di veicoli particolarmente altri, oltre a ruotare la base si abbasserà in modo da accompiarsi in modo ottimale alle ruote.
Richiedete un preventivo.
Disponiamo di alcuni sistemi ricondizionati in pronta consegna in tutta Italia. Chiamateci al numero verde gratuito 800 897 801 da tutta Italia per ricevere un preventivo o ulteriori informazioni.