L’acquisto di un’auto adattata per persone con disabilità può rappresentare una spesa significativa, ma esistono diverse opzioni di finanziamento disponibili per rendere accessibile questa importante necessità di mobilità. Di seguito, esploreremo alcune delle principali opzioni di finanziamento per l’acquisto di un’auto per disabili:

  1. Prestiti personali: Questa è una delle opzioni più comuni per finanziare l’acquisto di un’auto per disabili. Puoi richiedere un prestito personale presso una banca, una cooperativa di credito o una società di prestiti online. La tua capacità di ottenere un prestito e i tassi di interesse applicati dipenderanno dalla tua situazione finanziaria personale e dal tuo punteggio di credito.
  2. Programmi di finanziamento del concessionario: Molte concessionarie offrono programmi di finanziamento speciali per l’acquisto di veicoli per disabili. Questi programmi possono includere tassi di interesse agevolati o piani di pagamento flessibili. Assicurati di esplorare le opzioni disponibili presso i concessionari locali che vendono veicoli adattati.
  3. Programmi di assistenza finanziaria: Alcune organizzazioni e istituzioni, come associazioni di disabili, organizzazioni no profit e fondazioni, offrono programmi di assistenza finanziaria per l’acquisto di veicoli adattati. Questi programmi possono includere sovvenzioni, prestiti a basso interesse o contributi diretti per aiutarti a coprire i costi.
  4. Assicurazioni: Verifica se la tua assicurazione sanitaria o assicurazione invalidità può coprire parte dei costi o offrire agevolazioni fiscali.
  5. Leasing: Il leasing potrebbe essere un’opzione interessante se desideri un veicolo adattato senza dover affrontare l’intero costo di acquisto. Con un contratto di leasing, pagherai un canone mensile per l’utilizzo del veicolo per un periodo specifico. Alla fine del contratto, potresti avere l’opzione di acquistare il veicolo o passare a uno nuovo.
  6. Vendita del tuo veicolo attuale: Se possiedi già un veicolo, potresti considerare la possibilità di venderlo per contribuire al finanziamento del nuovo veicolo adattato. Questo potrebbe ridurre l’importo complessivo che devi finanziare.

Prima di prendere una decisione, è fondamentale effettuare ricerche approfondite e valutare attentamente le opzioni disponibili. Assicurati di comprendere i termini e le condizioni dei finanziamenti proposti, inclusi i tassi di interesse, le scadenze e le eventuali spese nascoste. Inoltre, consulta un consulente finanziario o un esperto del settore per ottenere consigli personalizzati sulla migliore strategia di finanziamento per la tua situazione specifica.

Conclusione su come posso finanziare l’acquisto di un’auto per disabili?

In conclusione chiama senza impegno il personale di iMobility, grazie all’esperienza acquisita in decenni di compravendita di auto per disabili, ti offriremo una soluzione su misura delle tue esigenze. Per comunicare con un nostro consulente scivici un’email, oppure chiama il numero verde gratuito da tutto Italia 800 897 801.

LINK UTILI