Cosa fare quando non si espone il contrassegno auto disabili in una zona riservata?
Cosa fare quando ci si dimentica di esporre il contrassegno per disabili? Una dimenticanza comune, specie se l’auto del disabile è spesso adibita ad altri scopi che non richiedono l’utilizzo o l’applicazione del contrassegno auto per disabili. Ma cosa fare quando il contrassegno viene dimenticato? Cosa fare nel caso in cui vengano imposte delle sanzioni o nel caso di rimozione dell’auto? I diritti dei disabili potrebbero venire meno a causa della mancata esposizione del pass? La legge non è sempre limpida nel caso di dimenticanza.
Nessuna sanzione secondo la circolare:
C’è una differenza tra chi parcheggia in una zona riservata ai disabili avendo dimenticato di esporre l’apposito contrassegno e coloro che invece parcheggiano nella zona riservata non avendo alcun contrassegno? Secondo una circolare del 1999 emanata del Ministero dell’Interno c’è un’enorme differenza e la mancata esposizione del contrassegno non dovrebbe comportare alcuna sanzione e/o rimozione dell’auto. Non sempre però tale circolare viene considerata all’interno dei ricorsi alle sanzioni dovute alla mancata esposizione del contrassegno.
Parcheggio e zone a traffico limitato:
L’utilizzo del contrassegno auto per disabili è necessario non soltanto per il parcheggio nelle zone riservate ma anche per il passaggio nelle zone a traffico limitato. La regola generale afferma che il diritto esercitato dal disabile debba essere accompagnato dalla regolare esposizione del contrassegno e in caso di sanzione è consigliato sporgere ricorso al giudice di pace o al prefetto presentando regolare ricevuta.
Contrassegno auto disabili: una dimenticanza costosa:
Nonostante la presenza della circolare che dovrebbe tutelare coloro che sono in possesso del contrassegno per invalidi ma che hanno mancato di esporlo, alcuni multati hanno fatto ricorso alle sanzioni e si sono visti respingere il ricorso a causa della scarsa applicazione della circolare emanata del Ministero dell’Interno, che ormai ha oltre vent’anni d’età.
Parcheggio auto disabili: cosa dice la giurisprudenza
La giurisprudenza consolidata prevede quindi che l’utilizzo del pass debba essere assolutamente legato all’esposizione, così come il passaggio nelle zone a traffico limitato. La dimenticanza del contrassegno auto per disabili potrebbe comportare quindi una sanzione salata e un’eventuale rimozione potrebbe essere pienamente lecita. Si raccomanda pertanto di adottare ogni stratagemma possibile per evitare la dimenticanza e di esporre il contrassegno ogni qualvolta venga richiesto.
APPROFONDIMENTI: