La Regione Friuli Venezia Giulia propone un contributo indirizzato all’acquisto, allestimento o modifica di mezzi idonei al trasporto di persone disabili in carrozzina.

Di seguito elenchiamo le principali caratteristiche del finanziamento regionale ricordandovi che per informazioni più dettagliate potete visitare il sito della Regione Fvg da dove è possibile scaricare i moduli da presentare all’Azienda per l’assistenza sanitaria (AAS) territoriale.

IL CONTRIBUTO 

E’ un contributo per l’acquisto e l’adattamento di autoveicoli per il trasporto personale e per il conseguimento dell’abilitazione alla guida che viene concesso per adattamenti finalizzati a consentire alla persona disabile di entrare e uscire dall’abitacolo per sedersi al posto di guida oppure essere trasportato in sicurezza. Il finanziamento è erogabile sia per auto e mezzi per il trasporto disabili nuovi che usati.

LE SPESE FINANZIABILI

Le spese finanziabili sono le seguenti:
– acquisto di autoveicolo nuovo o usato destinato ad essere adattato per il trasporto personale di disabili fisici;
– interventi di adattamento su autoveicoli nuovi o usati per consentire il trasporto personale di disabili fisici;
– acquisto di autoveicoli usati già adattati;
– conseguimento di patente A, B o C speciale.

I DESTINATARI
I destinatari sono le persone disabili permanentemente non deambulanti residenti in Regione o chi ne fa le veci.

I richiedenti:
– non devono essere proprietari di altro autoveicolo adeguato a soddisfare le stesse esigenze di mobilità al momento dell’erogazione del contributo
– non devono aver presentato domande di contributo ad altri enti pubblici per lo stesso fine
– non devono avere un ISEE del proprio nucleo familiare superiore ai 25.000 euro.

A CHI RIVOLGERSI
Le domande possono essere presentate presso l’Azienda per l’assistenza sanitaria (AAS) competente per territorio, prima del sostenimento delle relative spese, da parte della persona disabile o dai soggetti esercenti la potestà, tutela o dall’amministratore di såostegno.

ATTENZIONE, per tutte le informazioni neccessarie visitate il seguente link:
Vi preghiamo di cliccare su questo link per ulteriori informazioni: http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/salute-sociale/interventi-socio-sanitari/FOGLIA2/#id1

Oppure chiamateci per avere delucidazioni sui mezzi allestibili e sulla disponibilità di nuovo e usato anche in pronta consegna.

iMobility.eu
Via Campagnola 110/1
33013 Gemona del Friuli (Ud)
Mail. info@imobility.eu
Tel. 0432 97 00 17