Quale sarà il futuro per le auto adattate alla guida dei disabili?

Comando vocale auto per disabili: I passi da gigante fatti negli ultimi anni per quanto riguarda il mondo delle auto adattate per disabili sono stati enormi, ma ci sono ancora molte possibilità per il futuro. In alcuni casi si tratta di novità considerate quasi fantascientifiche fino a pochi anni fa. In questo articolo tratteremo dell’importante novità che sembra affacciarsi, non troppo in maniera fantascientifica, sul panorama delle auto adattate per la guida dei disabili. SI tratta di un controllo vocale che potrebbe rappresentare una vera e propria rivoluzione per molti disabili ai quali al momento è impedito, da cause di forza maggiore, di guidare un veicolo.

Comando vocale auto per disabili: le novità

I sistemi “drive by wire” o sistemi meccatronici ancora in fase di sviluppo, offrono assistenza per lo sterzo, l’accelerazione e la frenata. Vi sono però tutta una serie di attività secondarie e assolutamente non trascurabili come accendere la ventilazione, imboccare una determinata strada, inserire le quattro frecce o molto altro; a compiere questi gesti potrebbe essere a breve, un comando vocale.

Come funzionerà

Il modello dovrà avere al suo interno circa una cinquantina di comandi vocali con un tempo di reazione massimo di circa un secondo. Il sistema intuitivo inoltre permetterà di riconoscere i comandi vocalici, anche se questi non sono detti con le esatte parole.

Tutti gli indicatori di direzione, quindi, potranno essere avviati grazie ad un avvio basato sul server. Questo sistema permetterà inoltre anche di inviare brevi messaggi o di consultare le informazioni sul traffico senza distrarsi dalla guida.

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI