Auto e sistemi per la guida

Scopriamo come vengono allestite e modificate le automobili per essere guidate da parte di persone con disabilità

Disabilità come guidare un’auto? Una domanda complessa che può trovare risposta solo con un colloqui con la persona in modo da capirne le limitazioni e quindi installare ed adattare gli ausili come fosse un abito su misura.

Con questo articolo cercheremo comunque di tracciare delle linee guida che possano essere di aiuto per capire su quale trasformazione puntare.

Disabilità come guidare un’auto

Gli equipaggiamenti iMobility sono studiati appositamente per le esigenze dei guidatori disabili e per il trasporto delle persone con mobilità ridotta. Vediamo quali sono le offerte principali:

Comandi manuali al volante

Coloro che soffrono di una mobilità ridotta nella parte inferiore del corpo potranno riacquistare la propria autonomia di guida, o guadagnarsene una, grazie ai comandi installati sul volante. iMobility offre una vasta gamma di acceleratori e freni azionabili dal volante. dai quelli sofisticati azionabili ad anello a quelli più classici “push and pull”.

Adattamenti ai pedali

Anche per coloro che hanno una mobilità ridotta solamente ad una gamba è possibile trovare una soluzione apportando delle modifiche ai pedali, spostando alcune funzioni al volante.

Pulsanti

Il sistema a tastiera remota offre un funzionamento semplice e sicuro delle dita e comprende fino a tredici comandi. I pulsanti funzionano tramite il bluetooth e sono illuminati di serie in ogni veicolo. L’auto, in questo caso, può essere guidata anche normalmente, basterà rimuovere il trasmettitore dal volante utilizzando l’apposito scambio rapido. Per quanto riguarda l’impugnatura è disponibile in più versioni.

Cambio e freno a mano

Per quanto riguarda il cambio e il freno a mano sono moltissimi gli adattamenti che possono essere realizzati, talmente tanti da essere quasi su misura.

Dispositivo di sterzo

Si tratta di un dispositivo utile e consigliato quando si guida tramite i comandi manuali Anche in questo caso è disponibile un’ampia gamma di proposte.

Altri adattamenti

Sono disponibili ulteriori adattamenti iMobility per rendere più fluida e piacevole la guida su un’auto convertita per l’utilizzo dei disabii.

Accesso al veicolo

Anche per accedere all’interno del veicolo iMobility propone una serie di tecnologie che si applicano a varie esigenze e disabilità, senza mai mancare in sicurezza

Stivaggio di sedie e scooter

Per chi è più indipendente o per chi vuole conquistare la propria indipendenza durante il viaggio sono disponibili anche numerose opzioni per il trasporto della propria sedia a rotelle o del proprio scooter.

Chiamateci per conoscere costi e tempistiche

Se volete trasformare il vostro mezzo per poterlo nuovamente guidare o intendete acquistarne uno nuovo, siamo a vostra disposizione

ULTERIORI INFORMAZIONI