Il Fiat Doblò è un veicolo che ha fatto la sua comparsa sul mercato automobilistico nel 2000 e da allora ha conquistato un’ampia fetta di clienti alla ricerca di uno spazioso veicolo per trasportare una persona disabile in carrozzina.
Con l’arrivo della quinta generazione del Fiat Doblò, il marchio italiano ha introdotto una serie di miglioramenti e aggiornamenti che ne hanno migliorato ancora di più l’attrattiva, stessa cosa vale per il pianale ribassato che è stato aggiornato e adattato da Amf Bruns grazie alla stretta collaborazione con la Stellantis.
SCOPRIAMO IL FIAT DOBLO’ 2023
In questo articolo, esploreremo le caratteristiche e le novità della quinta generazione del Fiat Doblò, sia per quanto riguarda le novità relative ad estetica e motorizzazioni che per l’allestimento per portatori di handicap proposto dalla iMobility in tutta Italia.
Design e Estetica:
Il Fiat Doblò presenta un design rinnovato e moderno, con linee più fluide e dinamiche rispetto al modello precedente. Le dimensioni generose del veicolo offrono un’ampia capacità di carico e un’elevata versatilità. Il frontale è caratterizzato da una nuova griglia anteriore, fari a LED e una calandra elegante, che conferisce al veicolo un aspetto più sofisticato. I dettagli di stile sono stati curati attentamente per migliorare l’estetica complessiva del veicolo.
Spazio e Comfort:
Il Fiat Doblò è ampiamente apprezzato per il suo spazio interno e la sua versatilità. La quinta generazione continua su questa strada, offrendo un’abitabilità ancora migliore. Grazie a un’architettura intelligente, il veicolo è in grado di ospitare fino a sette passeggeri in tutta comodità. I sedili posteriori possono essere abbattuti o rimossi completamente, permettendo di ottenere un’enorme capacità di carico. L’abitacolo è ben progettato, con materiali di qualità e una plancia strumenti moderna che integra un display touchscreen per il sistema di infotainment e le funzionalità di connettività.
Tecnologia e Sicurezza:
La quinta generazione del Fiat Doblò è dotata di una serie di tecnologie innovative che migliorano la sicurezza e l’esperienza di guida. Sistemi di assistenza alla guida come il controllo elettronico della stabilità, il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici e il sistema di frenata d’emergenza sono presenti di serie. Inoltre, sono disponibili opzioni come il cruise control adattativo, il sistema di mantenimento della corsia e il riconoscimento dei segnali stradali. Il Fiat Doblò è stato progettato per offrire una guida sicura e confortevole sia per il conducente che per i passeggeri.
Motorizzazioni ed Efficienza:
Il Fiat Doblò quinta generazione è equipaggiato con una gamma di motori efficienti che offrono una buona combinazione tra prestazioni e consumi contenuti. Le opzioni di motorizzazione includono propulsori a benzina, diesel e anche versioni a metano o GPL per coloro che cercano una soluzione a basso impatto ambientale. Non manca la versione 100% elettrica che prende il nome di e-Doblò.
I motori sono abbinati a trasmissioni manuali o automatiche, offrendo una scelta in base alle preferenze individuali.
Considerazioni sulla quinta generazione del Fiat Doblò:
Un notevole passo avanti rispetto al suo predecessore, offrendo un design moderno, spazio interno versatile, tecnologie avanzate e una guida sicura. Grazie alla sua capacità di adattarsi alle esigenze dei conducenti familiari o disabili, il Fiat Doblò continua ad essere una scelta popolare nel segmento dei veicoli compatti. Con la sua quinta generazione, il Fiat Doblò si conferma come un veicolo pratico e versatile, in grado di soddisfare una vasta gamma di esigenze dei suoi acquirenti.
L’ALLESTIMENTO PER DISABILI SU FIAT DOBLO’ DI QUINTA GENERAZIONE
Come per gli altri veicoli che ne condividono il pianale: Peugeot Rifter, Citroen Berlingo e Toyota Proace, anche per il nuovo Doblò è possibile l’installazione del pianale ribassato Amf, considerato come il miglior sistema per accedere al veicolo in carrozzina. Il pianale ribassato è principalmente composto da una vasca che è il cuore dell’allestimento, da una rampa pieghevole in alluminio e un sistema di ritenuta che garantisce la sicurezza del trasportato durante il viaggio.
La vasca, il cuore del pianale ribassato per disabili
Come accento la vasca è il cuore del ribassamento, e come dice il nome permette di abbassare il pianale in modo da diminuire l’altezza da terra del veicolo e incrementare la luce d’ingresso. La vasca è un componente che per essere installato richiede una notevole esperienza in quanto viene modificato il telaio dell’autoveicolo; iMobility garantisce un lavoro a regola d’arte secondo le normative italiane ed europee, requisito fondamentale per procedere al collaudo del veicolo e naturalmente offrire la massima sicurezza per tutti i passeggeri.
La rampa in alluminio con sistema Easyflex
La rampa in alluminio garantisce l’accesso dal vano posteriore del veicolo con carrozzine elettriche o manuali, grazie alla vasca la sua inclinazione è sempre poco accentuata in modo da ridurre al minimo lo sforzo nelle fasi di carico e scarico. La struttura dispone di un rivestimento antiscivolo ed è particolarmente leggere in modo da agevolare apertura e chiusura della stessa.
Il sistema Easyflex
Una caratteristica che rende gli allestimenti proposti da iMobility è il sistema Easyflex che permette di richiudere la rampa su se stessa e ripristinare la capacità di carico del bagagliaio come da veicolo originale.
Fissaggio della sedia a rotelle
Grazie al sistema di ritenuta Amf Protektor 2.0 composto da 2 arrotolatori con relative cinture a tre punti la carrozzina resta stabile durante il viaggio ed il trasportato viene messo in sicurezza. Per aumentare ulteriormente la sicurezza è possibile installare lo schienale Amf Future Safe.
QUANTO COSTA E DOVE ACQUISTARE IL NUOVO FIAT DOBLO’ PER DISABILI?
Vediamo dove provare il Doblò 2023 per disabili e scoriamamone prezzo, disponibilità e caratteristiche:
Qual’è il prezzo?
Il prezzo del nuovo Fiat Doblò parte da (prezzo in arrivo) + (prezzo in arrivo) necessari per l’installazione del pianale ribassato. Sono compresi tutti i documenti per il collaudo dell’auto mentre vanno aggiunte iva e messa in strada.
Vi ricordiamo che il Fiad Doblò come tutti gli altri veicolo allestiti da iMobility possono essere acquistati usufruendo della legge 104/96.
Dove posso vedere e acquistare il Doblò?
E’ possibile vedere e provare il nuovo veicolo per disabili della Stellantis presso la sede principale di iMobility o richiedere un test drive in una delle concessionarie e agenti presenti in molte regioni italiane chiamando il numero verde gratuito 800 897 801.
VISUALIZZA LA SCHEDA DEL FIAT DOBLO’
Oltre alla legge 104 è possibile ottenere altri finanziamenti o agevolazioni?
Certamente, la iMobility propone alla propria clientela finanziamenti personalizzati ai migliori tassi di mercato. E’ possibile anche permutare la propria auto.
DISPONETE DI FIAT DOBLO’ PER DISABILI 2023 IN PRONTA CONSEGNA?
Da Settembre 2023 iMobility proporrà i nuovi Doblò per disabili in Pronta Consegna. Le auto saranno allestite con pianale ribassato e sistema di ritenuta Amf. Consigliamo di contattarci e bloccare i mezzi per mantenere il prezzo ed essere sicuri della disponibilità. Di seguito l’elenco dei mezzi ordinabili da subito:
Disponibile da settembre 2023 Doblò COMBI 1.5 BlueHdi 100cv – Bianco Pastello
Disponibili da settembre 2023 quattro Fiat Doblò COMBI 1.5 BlueHdi 100cv – Grigio Artense metallizzato
Disponibili da settembre 2023 sei Fiat Doblò COMBI 1.5 BlueHdi 100cv – Grigio Platino metallizzato