Fiat E-Doblò per disabili 2023 in arrivo in versione 100% elettrica di una delle auto più vendute in questo segmento di mercato, prodotto da Fiat che fa parte del gruppo Stellantis.
Il furgone Multispazio della Fiat nato come veicolo per il lavoro è diventato in breve tempo il mezzo preferito anche per il trasporto di persone che lo scelgono e apprezzano fin dalla sua uscita nel 2000.
La svolta elettrica del Doblò
Il nuovo Doblò in uscita nel 2023 segna la definitiva svolta elettrica di Fiat, e più in generale di Stellantis; un grande lavoro è stato fatto per mantenere inalterati gli spazi interni che da sempre hanno caratterizzato questo veicolo. A livello estetico si denota una somiglianza con le altre auto che condividono lo stesso pianale, quindi Peugeot Rifter, Citroen Berlingo, Opel Combo e Toyota Proace.
Autonomia e potenza
Nessun compromesso per quanto riguarda l’autonomia che può arrivare fino a 280 km con una carica e la potenza che con i suoi 100kw e 260 nm di coppia garantisce la massima flessibilità d’uso.
Interni moderni e tetto panoramico
Gli interni sono estremamente moderni e ricercati, il tetto panoramico offre una luminosità senza paragoni in grado di amplificare il piacere di guidare quest’auto 100% elettrica.
Fiat Doblò 2023 diesel e a benzina
Per alcuni anni continuerà la convivenza con i mezzi endotermici alimentati a benzina o a gasolio, ma nei progetti di Fiat c’è il passaggio definitivo alle versioni elettriche nel breve termine.
Fiat E-Doblò per disabili
Il nuovo E-Doblò può essere allestito da subito con ausili per la guida, sedili girevoli e panchette. Per l’installazione di un pianale ribassato su Doblò 2023 bisognerà attendere ancora qualche mese, ma visto la possibilità di allestire auto elettriche per disabili grazie agli ausili della Amf Bruns nei prossimi mesi avremo notizie più dettagliate
Quanto costerà il nuovo Doblò?
Il prezzo di listino sarà di poco inferiore ai 40.000 euro ai quali andrà sommato il costo dell’allestimento per invalidi. Il prezzo risulta essere ancora impegnativo, ma si conta che il Governo valuti la possibilità di inserire dei Bonus per l’acquisto di auto per disabili elettriche.