Test su Fiat Talento disabili, descrizione e punti forti del veicolo
La Fiat Talento si presenta come un veicolo di “compromesso” tra un veicolo compatto e uno spazioso facilmente adattabile per i disabili. Il prezzo, per l’offerta di spazio si presenta anche come piuttosto conveniente.
Le vendite dei veicoli commerciali leggeri della Fiat sono cresciute molto negli ultimi anni, grazie anche ai numerosi investimenti che la casa produttrice ha fatto su questa tipologia di veicoli, orientati per rispondere alle richieste dei professionisti.
Questo modello si presenta come più evoluto rispetto al suo predecessore Scudo, non c’è da meravigliarsi, infatti la Fiat deve combattere con una vasta gamma di veicoli concorrenti.
Il marchio Fiat ha deciso, anche per questa ragione, di condividere il design con Citroen e Peugeot.
Bando alle ciance e veniamo al test Fiat Talento disabili:
Il design
Il veicolo si presenta come compatto e ben proporzionato, ha un ampio spazio interno e il parabrezza crea un’ottima visuale di guida. I sedili sono ergonomici e lo spazio di stivaggio supera i 90 libri, grazie anche alle numerose tasche pratiche disseminate nel veicolo.
Il vantaggio, rispetto al modello Doblò è la possibilità di installare un terzo sedile all’interno. Il montaggio rende decisamente più semplice il passaggio dal sedile del guidatore al sedile del passeggero e di conseguenza questo veicolo si presenta come decisamente adattabile per i disabili.
La guida
Ora la parte più importante relativa al test su Fiat Talento disabili: la prova si strada!
La guida dei furgoni non è certamente quella di qualche decennio fa, dove quando si decideva di acquistare un furgone si doveva accettare il fatto di dover guidare un veicolo pesante e non fluido. Ora le cose sono cambiate molto.
Alcuni aspetti rimandano la parentela con i vecchi furgoni come la posizione di guida ampia e comoda e la capacità di assorbire anche i terreni più ostici.
L’evoluzione si dimostra grazie alla capacità della Fiat Talento di adattarsi perfettamente alla guida.
La visione posteriore è aiutata dagli ampi specchi retrovisori esterni con riflettori grandangolari separati.
Il motore:
Talento offre una gamma di motori diesel turbo da 1,6 litri e bicilindrici, tutti dotati di serie di un cambio manuale a sei marce. È possibile scegliere tra le unità MultiJet a turbo singolo o le centrali elettriche Ecojet a doppio turbo più efficienti ma più costose. I modelli MultiJet sono disponibili con 95 o 120 CV. Le opzioni Ecojet sono disponibili in forme da 95, 125 e 145 CV.
Prezzo e modelli:
Il prezzo non è diverso da quello del modello Scudo e si aggira attorno ai 20mila euro con aggiunte in base all’equipaggiamento che si richiede al suo interno.C’è un aumento per il motore Ecojet da 125 CV, mentre circa altri mille per l’unità Ecojet da 145 CV.
L’equipaggiamento di serie su tutta la gamma comprende chiusura centralizzata a distanza, alzacristalli elettrici anteriori, specchi retrovisori elettrici e sedili regolabili. C’è anche il sistema audio che funziona tramite bluetooth, porte USB e telecomandi al volante. La versione SX aggiunge aria condizionata, un pacchetto “Mobile Office” che permette ai passeggeri di essere connessi in ufficio anche in viaggio, telecamera posteriore “ViewPlus”, sensori di parcheggio posteriori e rivestimento interno di lusso.
Al prezzo di acquisto del veicolo va aggiunto quello dell’allestimento per disabili, esso può variare in base alla tipologia di trasformazione.
Allestimento per disabili su Fiat Talento
Il Fiat Talento Autonomy può essere allestito sia per il trasporto disabili che con sistemi di guida.
Per quanto riguarda il trasporto, è possibile installare rampe manuali in alluminio, sollevatori elettroidraulici o pianale ribassato. Quest’ultima soluzione è più costosa ma risulta essere la più sicura e pratica.
Per quanto riguarda le trasformazioni per la guida è possibile adattare il veicolo con ausili per le persone con menomazioni agli arti superiori, inferiore o entrambi.
Costo di acquisto Fiat Talento per disabili
Il costo dell’allestimento varia in base agli ausili selezionati, chiamateci per un preventivo senza impegno o un test drive, oppure mandateci una e-mail cliccando QUI.
ALTRI LINK