I sistemi eFutureSafe e FutureSafe per la sicurezza.

Amf FutureSafe ed efuture safe distribuiti e installati da iMobility, aggiungono ulteriore sicurezza al sistema di ritenuta Protektor.

Lo schienale e il poggiatesta AMF-Burns è disponibile ad oggi in due modelli differenti. Il primo, eFutureSafe, è automatico, il secondo FutureSafe è manuale.

Il sistema permette, tramite due movimenti di fissare il passeggero o il conducente alla propria sedia a rotelle per offrire maggiore sicurezza al fruitore.

Le caratteristiche di Amf FutureSafe ed efuture safe

I sitemi Amf FutureSafe ed efuture safe sono studiati per permettere ai passeggeri di avere una maggiore sicurezza durante il trasporto sul veicolo. La regolazione manuale di questo sistema di sicurezza permette si regolare manualmente il poggiatesta e lo schienale, adattandolo alle proprie esigenze.

Il sistema eFutureSafe è invece studiato appositamente per i guidatori ed è ovviamente sempre legato alla sicurezza, stavolta è indirizzato ai conducenti con problemi di mobilità agli arti superiori.

Il sistema eFutureSafe può essere ruotato all’interno del veicolo quando non vi è all’interno la sedia a rotelle, permettendo così di creare una posizione vuota.

I Crash test

I Crash test eseguiti sul sistema evidenziano un’ottima capacità di gestire gli urti frontali tra i 15 e i 20G e dimostrano un notevole livello di sicurezza nel caso di un impatto superiore. Il sistema soddisfa tutte le normative applicabili ed è fornito di un sistema di rilascio di emergenza.

Installazioni sui veicoli

Entrambi i sistemi possono essere installati nei modelli: Dacia Dokker, VW Caddy, Peugeot Rifter, Citroen Berlingo, Opel Combo, visualizza tutte le auto.

Le cinture

Le cinture del sistema di sicurezza eFutureSafe sono collegate al montante centrale del veicolo e utilizza una cintura a spalla OEM. Nel caso del sistema FutureSafe invece è possibile trovare la cintura certificata integrata ad esso.

Download Brochure

Amf Future Safe