IBM continua a investire nella guida autonoma, dando priorità ai servizi dedicati ai disabili. La tecnologia permetterà infatti alle persone con disabilità di muoversi in maniera indipendente, grazie ai sistemi a comando vocale e ai veicoli privi di comandi tradizionali: secondo le stime, sono circa un miliardo le persone con una qualche forma di disabilità nel mondo.

Ibm punta da anni sui sistemi di guida autonoma dedicati alle persone con disabilità.

Tecnologia e indipendenza

Grazie a ricerca e integrazione di più tecnologie la possibilità di ottenere un’autonomia totale per quanto concerne la mobilità da parte di persone disabili è sempre più una realtà.

Sitemi di guida autonoma per i disabili, una questione di numeri

Si stima che nel mondo le persone con vari gradi di disabilità siano quasi un miliardo, l’esigenza di andare incontro alle esigenze di un numero così ampio di utenti è oggi più che mai preponderante.

Un autobus autonomo per i disabili

Sachin Lulla, responsabile dei progetti auto IBM, ha presentato il progetto “Olli”, un autobus a 12 posti costruito grazie alla tecnologia di stampa 3d che dispone di alimentazione elettrica, guida autonoma e una serie di ausili quali rampe e sedili speciali per l’accesso.

Esperienza interattiva

L’autobus di IBM offre un’esperienza interattiva, infatti i passeggeri possono comunicare attraverso messaggi vocali e testuali; inoltre una serie di sensori intelligenti offrono supporto e informazioni durante il viaggio.

Il sistema di intelligenza artificiale Watson

Cuore del sistema di guida e Infotainment è il sistema di intelligenza artificiale Watson che è in grado di rispondere a domande in modo naturale riuscendo a interfacciarsi con i sistemi dedicati e necessari per l’automotive.

Accordi con BMW

Ibm, Bmw e General Motors stanno collaborando per connettere e integrare i loro sistemi con Watson, per ora si parla di concept, ma sicuramente nei prossimi anni vedremo cose molto interessanti per quanto riguarda i sistemi di guida autonoma per i disabili anche per quanto riguarda il car sharing