Il Bonus auto 2022 è cumulabile con la legge 104? Nel mese di maggio 2022 sono iniziate le agevolazioni relative all’ecobonus per l’acquisto di auto e moto non inquinanti, in molti si chiedono se questi, possano essere cumulati con le agevolazioni previste dalla legge 104/96.
Quali auto possono essere acquistate con gli eco incentivi 2022?
I bonus sono validi per l’acquisto di auto elettriche, ibride e benzina/diesel con ridotte emissioni inquinanti.
Quali sono gli sconti che si possono ottenere?
Gli sconti ottenibili variano in base all’alimentazione del veicolo che si intende acquistare, alla classe di emissione e dalla possibilità di rottamare un’auto con una classe di inquinamento inferiore a euro5.
AUTO ELETTRICHE
Per le auto 100% elettriche con emissioni massime pari 20 g/km e un costo fino a 35.000 euro, lo sconto è di 3.000 euro. Nel caso di rottamazione di un veicolo pre euro 5 a questi si aggiungono altri 2.000 euro.
AUTO IBRIDE
Per le auto ibride/plug-in con emissioni tra i 21 e i 60 g/km, il cui costo sia fino a 45.000 euro, lo sconto sarà di 2.000 euro a cui si possono aggiungere altri 2.000 nel caso di rottamazione.
AUTO TRADIZIONALI
Per le auto endotermiche, diesel o benzina, le emissioni devono rientrare tra i 61 e 135 20 g/km. Il prezzo d’acquisto, in questo caso, non deve superare i 35.000 euro e il contributo ottenibile riguarda la sola rottamazione di un mezzo pre euro 5.
Quando dureranno gli incentivi?
Sono previsti 220 per il 2022, 230 per il 2023 ed infine 245 milioni per il 2024.
E’ possibile acquistare auto in leasing con il bonus 2022?
Certamente, per i veicoli di categoria M1 (auto elettriche) con emissioni fino a 20 g/km con un massimale di 35.000 euro è possibile ottenere uno sconto di 3000 euro; nel caso di rottamazione a questi si aggiungono altri 2000. Il contributo scende man mano che aumentano le emissioni inquinanti in linea con i parametri per l’acquisto con altre formule di pagamento.
A chi va intestata l’auto?
L’auto deve essere necessariamente intestata al beneficiario del bonus.
Quando è possibile rivendere il veicolo acquistato con gli ecobonus 2022?
L’auto può essere rivenduta non prima di 12 mesi e la rottamazione, nel caso di mezzi con classe inferiore a euro 5, deve avvenire al momento dell’acquisto.
Aziende e imprese possono accedere ai bonus?
No, gli incentivi spettano solo a persone fisiche o ad attività che si occupino di car sharing
E’ possibile cumulare lo sconto dell’eco bonus con le agevolazioni relative alla legge 104?
Certamente, è possibile cumulare ecobonus 2022 con agevolazioni 104/92 riservate all’acquisto di auto allestite per guida o trasporto di persone disabili o portatori di handicap.
Quali sono le auto per disabili che permettono di ottenere l’ecobonus 2022?
Tutti i veicoli nuovi che rispondano alle caratteristiche richieste per le emissioni di co2 sono acquistabili con gli sconti promossi dal Governo, bisognerà, specie nel caso di mezzi dedicati al trasporto di disabili in carrozzina, bisogna valutare la luce d’ingresso e l’altezza interna.
Esistono autoveicoli per disabili 100% elettrici?
Certamente, disponiamo di van, furgoni e automobili elettrici che possono essere allestiti per la guida o il trasporto disabili.
E’ possibile installare un pianale ribassato su un’auto elettrica?
Certamente, iMobility allestisce auto elettriche con pianale ribassato; visto gli ingombri della batteria la trasformzione può essere fatta solo nelle versioni a passo lungo.
Quali sono le auto per disabili elettriche che permettono di ottenere lo sconto più alto?
Di seguito la lista di veicoli che possono essere acquistati per ottenere il BONUS AUTO 2022:
Van e furgoni elettrici
Auto elettriche
Conclusioni
Alla domanda “Il Bonus auto 2022 è cumulabile con la legge 104?”, la risposta quindi non può essere che positiva; accomulare i 2 incentivi permette di risparmiare notevolmente sull’acquisto del mezzo. Il vantaggio è più evidente quando parliamo di automezzi elettrici e nel caso di rottamazione di un veicolo pre euro 5.
Come posso avere informazioni sullo scontro ottenibile?
Chiamateci al numero verde 800 897 801 i nostri tecnici sono a vostra disposizione per approfondire e indirizzarvi su come mantenere i vantaggi offerti dalla legge 104 cumulandoli con i nuovi eco incentivi. Altre utili informazioni si possono trovare sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico.