Sull’acquisto di un veicolo allestito per il trasporto di persone disabili in carrozzina con abbassamento del pianale, iMobility vi regala un set di gomme invernali!*
PERCHE’ LE GOMME INVERNALI?
Chi aveva già la patente negli anni Settanta e Ottanta ricorderà come con le piccole trazioni anteriori di allora ce la si cavava sulla neve nonostante i pneumatici estivi. Di gomme invernali, allora, alle nostre latitudini non se ne parlava e quando ci si trovava in difficoltà si montavano le catene. Oggi non è più così: sulla neve le gomme estive fanno paura perché l’aderenza è vicina allo zero, mentre con le invernali la vettura si guida senza difficoltà.
Cos’è successo per arrivare a questa situazione? I pneumatici estivi sono via via diventati più “sportivi” anche sulle utilitarie, perdendo le lamelle che un tempo intagliavano i tasselli del battistrada; la mescola è ottimizzata per resistere all’usura e alle sollecitazioni anche alle alte temperature, ma col freddo si irrigidisce, perdendo grip.
Nel contempo, in passato le automobili erano molto più leggere di quelle attuali, semplificando così il compito delle coperture. Insomma, le gomme “normali” di una volta avevano prestazioni decisamente inferiori alle attuali, ma anche un’indole più tuttofare, mentre oggi sono più specializzate; per questo motivo, per affrontare al meglio il rigido clima invernale e le nevicate la soluzione ideale è di cambiare le “scarpe” della propria vettura ai primi freddi, montando le coperture progettate per dare il meglio col gelo e con la neve.
NON ESITATE, contattateci subito e scoprite come avere le vostre gomme invernali gratis!*
*Offerta valida solo sull’acquisto di Dacia Dokker, Fiat Cubo, Volkswagen Caddy e Caddy Maxi, Ford Conenct, Peugeot Partner, Renault Kangoo con allestimento abbassamento del pianale per il trasporto disabili.
Questo sito utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza di navigazione dell’utente. Le informazioni sui cookie sono contenute nel browser di navigazione e svolge funzioni quali riconoscere l’utente al ritorno sul nostro sito e aiuta il nostro team a capire quali sezioni risultano piщ interessanti e utili.
E’ possibile modificare le impostazioni sui cookie nelle le schede a sinistra.
Cookie Strettamente Necessari
I Cookie Strettamente Necessari devono essere sempre abilitati per consentirci di salvare le preferenze dell’utente di impostazione dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.