3,4 miliardi di perdite ogni anno per la mancata ricezione.
Il turismo accessibile in Europa è il turismo del futuro, questo concetto è ormai chiaro a numerosi economisti e numerosi imprenditori, ma a quanto pare nell’Unione Europea molte strutture scelgono di non rendersi ricettive e, di conseguenza, perdono i possibili introiti.
La situazione in Europa
Le strutture per turisti in Europa sono ancora pochissime rispetto al valore che questo tipo di mercato ha e avrà in Europa. Secondo un recente studio anche a causa dell’aumento della vita media, il valore di mercato delle strutture ricettive per disabil potrebbe aumentare anche del 44%.
Turismo accessibile in Europa
Gli ultimi dati fissano il valore di questo mercato a poco meno di 400 miliardi di euro. Ogni anno, stando agli stessi report, vengono a perdersi circa 3,4 miliardi che non vengono sfruttati a dovere per implementare la ricettività delle strutture turistiche per disabili.
La situazione in Italia
L’Italia non si trova al primo posto come stato con la maggiore ricettività al turismo per i disabili. Roma ha parametri molto bassi per le valutazioni dell’UE. Anche per quanto riguarda il trasporto a lunga distanza l’Italia non raggiunge i parametri per ottenere la sufficienza. Sono stati comunque molti i progressi fatti sul territorio italiano negli ultimi anni ed è auspicabile che nel corso dei prossimi anni anche il nostro paese possa ottenere una valutazione positiva.
Altri link