Vendere l’auto con la 104: tutti conosciamo le agevolazioni riferite alla legge 104 sull’acquisto di veicoli per disabili, siano essi nuovi che usati, ma spesso ci si dimentica che queste, sono valide anche in caso di vendita dell’auto per disabili.

Quali sono le esenzioni 104 valide in caso di vendita?

L’esenzione 104 che si applica nel caso di vendita, è quella legata al passaggio di proprietà.

L’esenzione 104 vale solo per le auto nuove?

No, la legge si applica anche per la compravendita di auto usate.

Dove va presentata la documentazione?

La documentazione va presentata agli uffici del PRA.

La detrazione vale per tutti i disabili e portatori di handicap?

No, la detrazione vale solo per i disabili gravi i pluriamputati.

La detrazione vale sia per le auto dedicate al trasporto che per quelle con ausili per la guida?

Sia che il veicolo sia allestito per il trasporto, quindi con pianale ribassato, sollevatore, rampe, scivoli o panchette che per la guida quindi con cerchielli, freni, acceleratori, frizioni, comandi al volante.

Quale documentazione va presentate per vendere l’auto con la 104?

Per ottenere l’esenzione del passaggio di proprietà bisogna allegare la patente speciale, copia del verbale 104 e nel caso di disabili fisicamente a carico copia della carta d’identità e dell’attestazione in cui risulti che il portatore di handicap è a carico.