Mercedes Classe V, le novità di questo modello.
Nuovo Mercedes Classe V disabili, anche nella sua versione dal nome evocativo: Marco Polo studiato appositamente per i viaggiatori, e infatti può trasformarsi in un camper o in un mini-van adatto al viaggio. Un modello che non solo si adatta al trasporto dei disabili, ma che risponde anche bene ai portatori di disabilità che viaggiano in coppia o da soli.
Mercedes Classe V disabili: il restyling
La versione rinnovata non è particolarmente diversa rispetto alla precedente. Tra gli aggiornamenti più evidenti nell’aspetto è necessario notare la griglia, che volendo può essere ordinata in un look estremamente lussuoso in versione diamantato tridimensionale. Anche il paraurti presenta delle nuove prese d’aria che danno un tocco di classe all’aspetto esterno dell’auto. Le ruote contano su dei cerchi in lega di dimensioni che variano dai 17 ai 19 pollici. All’interno il cruscotto presenta delle linee curve che possono essere decorate a seconda dell’allestimento scelto dal compratore. Al centro della plancia si trova, al posto del cambio, una ghiera con pad dalle funzioni a tocco che permettono di interagire con il sistema di infotainment con display da 10 pollici.
I passeggeri:
Per i passeggeri possono essere predisposte le panche o i lussuosi sedili First Class che daranno la sensazione di star seduti su una poltrona, regalando una nuova e totale esperienza di viaggio.
La capienza va calcolata diversamente rispetto al solito, considerando che il bagagliaio è parte integrante dell’abitacolo e modifica la sua capienza il base al numero dei sedili. Si parte da una portata di 880 litri fino a superare la tonnellata.
Motore:
La Mercedes Classe V ha a disposizione un unico motore: OM 654 con quattro cilindri 2.000 a gasolio, in tre diverse potenze:
-La top di gamma vanta una potenza di 239 Cv, la coppia si assesta sui 500Nm in un regime tra i 1600 e i 2400 giri. La variante può contare sulla funzione overtorque, che permesse di aggiungere altri 30Nm per un periodo limitato.
-Un altro tipo di motore si trova sul modello 220d, con una potenza da 163Cv e una coppia da 380 Nm.
-Il modello 250d che vanta una potenza di 190 Cv
-Il motore OM 654 è uno dei più recenti. Unisce un basamento in alluminio con pistoni in acciaio, per equilibrare resistenza e leggerezza.
Per tutti i motori è stata realizzata un’ampia analisi per ridurre al minimo le emissioni e inoltre i modelli a tradizione anteriore riescono ad evitare il malus dell’ecotassa.
Guida:
Le sospensioni Agility Control favoriscono una notevole riduzione della percezione della pesantezza dei veicolo. Se si passa dalla versione comfort a quella sport l’auto diventa più scattante, adatta per le situazioni che necessitano, appunto, di una guida più sportiva.
I sistemi di aiuto alla guida come il Cruise Control sono attivi. È presente anche il controllo di corsia, la frenata automatica e il regolatore per i fari abbaglianti.
Mercedes Classe V trasformazione per disabili
Il Mercedes Classe V è un mezzo che può essere trasformato per il trasporto di persone disabili in carrozzina con molti ausili: sollevatori, rampe, sedili girevoli, gradini elettrici, pavimenti e fermi carrozzina.
Chiamateci per conoscere le configurazioni disponibili.
ALTRI LINK