Le novità del mondo della tecnologia per disabili

La tecnologia ha cambiato il mondo. Su questo non vi è alcun dubbio, ha portato importanti cambiamenti nella vita di ognuno, soprattutto in quella di molti disabili che grazie alla tecnologia hanno potuto vivere una vita normale e serena.

Il CCAH (National Disability Coordination Committee) ha recentemente premiato diverse innovazioni tecnologiche che ritiene promettenti per aiutare la vita delle persone disabili, all’interno del progetto “Handicap e digitale“. I vincitori sono stati premiati con un premio in denaro, che li aiuterà a sviluppare le proprie idee nell’ambito.

Gestione delle crisi epilettiche

A Drôme, il centro medico “La Teppe” sta proponendo la creazione di uno strumento che permetterebbe di rilevare le crisi epilettiche ancora prima che si verifichino. Si tratta di una piattaforma di software che viene collegata da un’applicazione mobile che permetterebbe di aiutare le persone che soffrono di epilessia di gestire le proprie crisi.

Computer e smartphone che rispondono ai movimenti della testa

La società Biomarel ha sviluppato “BM Connect” un dispositivo digitale che consente alle persone che, a causa di una disabilità grave, non possono parlare, di entrare in contatto con il mondo che li circonda in modo digitale. Si tratta di computer, smartphone e tablet che possono essere utilizzati tramite il movimento della testa.

Pagine web adattate ai dislessici

Il sistema “Adatta il mio Web” permette alle pagine web di adattarsi alla lettura delle persone affette da dislessia, permettendo a chi è impossibilitato a condurre una lettura normale di accedere a tutte le informazioni contenute, in forma “adattata”.

ALTRI LINK