Attenzione articolo non in vendita
Un esoscheletro per disabili che permette a coloro che vivono in sedia a rotelle di camminare per alcune ore.
Phoenix, un nome che dice tutto e che rimanda alla possibilità di rinascere dalle proprie ceneri, come la fenice: un nome che include in sé un senso di rinascita.
Si tratta di un esoscheletro per disabili che potrebbe dare nuova vita a coloro che sono costretti a vivere su una sedia a rotelle. Si tratta di un prodotto Made in Italy che potrebbe permettere alle persone di camminare per qualche ora al giorno, grazie alla sua innovativa struttura.
Il progetto:
Il progetto, finanziato alla Regione Lazio è prodotto da un’azienda romana: MES Spa, con la collaborazione dell’Università di Camerino e del professor Homayoon Kazerooni. Il progetto permetterà di far camminare, per alcune ore al giorno, coloro che sono costretti a vivere su una sedia a rotelle. Non permetterà solamente di deambulare, ma farà in modo di favorire la ripresa di alcune funzionalità altrimenti compromesse dalla posizione costante sulla sedia a rotelle.
Come funziona l’ Esoscheletro per disabili:
Phoenix ha lo scopo di migliorare la vita di coloro che vivono in sedia a rotelle e che affrontano difficoltà anche maggiori rispetto al non camminare. La nuova tecnologia permetterà, durante il suo utilizzo, di riprendere la posizione eretta e compiere i medesimi movimenti compiuti durante la normale camminata per alcune ore al giorno.
Phoenix ha già acquisito la certificazione CE. Ha un peso di circa 12 chili, grazie alla sua costruzione in fibra di carbonio; è flessibile e facilmente maneggevole. L’autonomia di movimento è di 4 ore, grazie alle batterie al litio. Il costo d’acquisto dello strumento è di circa 25 mila euro ed è in vendita dal 2016.
ATTENZIONE: imobilty non rivende questo articolo, per informazioni vi preghiamo di rivolgervi direttamente al produttore: MES ROMA
L’apparato potrà essere indossato a tutti gli effetti permettendo di avvicinare il disabile al movimento eretto e permettendo loro, a livello fisico e psicologico, di riprendere alcuni gesti e movimenti che altrimenti prima sarebbero stati definitivamente compromessi. Phoenix è solamente uno dei primi passi che la scienza sta compiendo verso il trattamento delle disabilità con tecnologie che fino a pochi decenni fa sembravano impensabili.
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI: