Posso Acquistare un’auto per disabili con il foglio rosa? Una domanda che ha ottenuto una chiara risposta grazie all’Agenzia delle entrate.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle agevolazioni fiscali riguardanti l’Iva al 4% per l’acquisto di auto destinate alle persone con ridotte o impedite capacità motorie permanenti, abilitate alla guida. Questi chiarimenti sono contenuti nella risoluzione numero 40/2023. Secondo la normativa, è possibile beneficiare di questa agevolazione presentando una copia semplice della patente di guida che contenga l’indicazione degli adattamenti necessari al veicolo, prescritti dalla commissione medica.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha confermato questa possibilità attraverso il decreto del 13 gennaio 2022. La documentazione necessaria per ottenere l’Iva agevolata al 4% include la copia della patente con gli adattamenti indicati e un atto notorio o una dichiarazione di responsabilità che attesti di non aver usufruito dell’agevolazione nei quattro anni precedenti.
Posso Acquistare un’auto per disabili con il foglio rosa? Conclusioni
A conlusione dell’articolo, possinamo affermare che è possibile utilizzare il foglio rosa per beneficiare dell’agevolazione, purché contenga l’indicazione degli adattamenti alla guida del veicolo e sia accompagnato da un atto notorio o una dichiarazione di responsabilità che attesti di non aver già usufruito dell’agevolazione negli ultimi quattro anni. E’ altresì importante ricordare che se la patente di guida non viene conseguita entro un anno dalla data di acquisto del veicolo, si perde il diritto all’agevolazione.
Altri articoli
- Scoprite la sezione dedicata agli ausili per la guida
- Novità per il 2022 nel settore degli allestimenti per la guida: Leva Fadiel Easy Drive R
- Quali sono le disabilità motorie che incidono sulla guida di un’auto?