La richiesta di proroga sugli pneumatici invernali anche per i disabili

Proroga disabili pneumatici invernali: la richiesta è partita da Assogomma e riguarda la proroga all’obbligo di adottare gli pneumatici invernali a partire dal 15 novembre. La richiesta non riguarda comunque tutti i comuni, coloro che viaggiano in auto nelle Province che obbligano a circolare con le gomme da neve o in catene dovranno comunque rispettare quest’obbligo.

I gommisti in questo periodo ricevono molta clientela e sono, pertanto, molto affollati. Il consiglio che è stato dato, soprattutto nel rispetto dell’imposizione della distanza sociale, è quello di prendere appuntamento con il gommista per l’acquisto o il cambio delle gomme, in modo da non creare assembramento all’interno del locale. Assogomma ha deciso di rivolgere una richiesta al Governo in cui chiede di posticipare l’obbligo di cambiare gli pneumatici.

La Proroga disabili pneumatici invernali

La proroga, vale anche per le auto allestite per disabili, richiesta sarebbe di un mese esatto, passerebbe dal 15 novembre al 15 dicembre. Al momento gli spostamenti per il cambio gomme e il bel tempo che favorisce il movimento di persone potrebbero rappresentare un problema per quanto riguarda il contenimento del contagio da coronavirus.

Il Ministero dei Trasporti e il Governo

Il Ministero del Trasporti e il Governo hanno già consigliato, con il nuovo DPCM di prendere appuntamento con il gommista per evitare di creare assembramenti. Il rischio è però quello di oltrepassare il termine ultimo per la sostituzione e quindi di non poter usufruire della proroga.

ALTRIO ARTICOLI