Pallamano, uno sport sempre più diffuso.
La pallamano è uno degli sport che in Italia sta vedendo una buona diffusione, e da anni è uno sport praticato da un gran numero di persone che vivono in sedia a rotelle.
Praticare sport è indispensabile per un buon mantenimento del benessere psico-fisico. La pallamano si presenta come un ottimo sport da praticare per chi vive in sedia a rotelle, vediamo quali sono i suoi vantaggi e perché ci sentiamo di consigliarlo.
Cambiare allenamento
Per chi è stanco di praticare il monotono allenamento in palestra la pallamano si presenta come ideale per rompere la routine e per effettuare un allenamento più emozionante. Durante l’allenamento della pallamano infatti non si eseguono esercizi ripetitivi ma si è decisamente più attivi sul campo, muovendo ogni muscolo del corpo.
Uscire dalla nostra zona sicura
Come ogni sport la pallamano permette di uscire dalla nostra zona di comfort, quella in cui ci si sente sempre assopiti e non si vuole mai rischiare nulla. La pallamano permette di uscire in questa zona permettendo al soggetto di mettersi in discussione iniziando a collaborare con persone con disabilità simili per formare la propria squadra.
Imparare a conoscere sé stessi e la propria sedia
La pallamano e tutti gli sport d’azione che si svolgono in gruppo permettono di conoscere meglio non solo sé stessi, ma anche il mezzo su cui si vive: la sedia a rotelle. Praticando questo genere di sport infatti permette di estrapolare tutte le potenzialità della propria sedia a rotelle, che a volte possono anche sorprendere. Si impara, pertanto, a manovrare la sedia, a sterzare, a gestire una colluttazione con l’avversario, a centrare il canestro in tempo mentre si è impegnati a manovrare la sedia e soprattutto a collaborare insieme alle manovre e alla capacità di manovra degli altri.
Tutti sono stati principianti
Non temere il fatto di poter fare brutta figura, tutti coloro che hanno iniziato con la pallamano sono stati degli impacciati principianti quindi nessuno si aspetta, all’inizio, una grande capacità di gioco. Quella verrà sicuramente con l’allenamento e con la collaborazione che inevitabilmente verrà a crearsi insieme ai compagni di gioco
Consigli
Sarà necessaria, anche per iniziare, una sedia a rotelle apposita per questo tipo di sport. Probabilmente sono le stesse palestre che ne mettono a disposizione qualcuna per chi si avvicina allo sport, ma è sempre meglio informarsi direttamente con i responsabili.