I migliori SUV per disabili: l’acquisto di un SUV (Sport Utility Vehicle) per una persona con disabilità può essere una scelta appropriata se si desidera un veicolo che offra spazio, comfort e una buona visibilità sulla strada. Tuttavia, la scelta del SUV più adatto dipenderà dalle esigenze specifiche del guidatore disabile.
Quali sono i migliori Suv per disabili più adatti ad essere allestiti?
Grazie alle dimensioni, i SUV potenzialmente possono offrire un maggiore accesso e comfort alle persone con disabilità o con riduzione delle capacità motorie, che vogliano guidare in autonomia il proprio vecicolo.
Le dotazioni di serie, infatti, comprendono caratteristiche che tornano utili in caso di mobilità ridotta:
– Porte laterali scorrevoli per facilitare l’ingresso e l’uscita
– Sedili a sollevamento o ribaltabili per facilitare l’accesso ai sedili posteriori
– Sedili posteriori reclinabili o regolabili per un maggiore comfort
– Sistemi di assistenza alla guida, come la frenata automatica di emergenza e il mantenimento della corsia
Guida autonoma di livello 2
– Alcuni SUV dispongono caratteristiche ancora più avanzate, come la guida autonoma di livello 2, che consente al veicolo di accelerare, frenare e sterzare automaticamente in determinate situazioni.
Ausili per adattare il SUV
Oltre alla dotazione di serie, è possibile aggiungere ausili per facilitare l’ingresso e guidare nel caso di amputazioni o disabilità a carico degli arti superiori o inferiori:
– Accessori per sedie a rotelle, come rampe o scivoli o gruette di sollevamento.
– Sedili girevoli e abbassabili
– Panchette di trasferimento manuali o automatizzate
– Ausili per la guida
Quali sono i Suv più richiesti per l’adattamento con ausili per la guida da parte di persone disabili?
La scelta dei migliori SUV sul mercato può variare notevolmente in base alle preferenze personali, alle esigenze e al budget. Tuttavia, ci sono molti SUV di alta qualità che sono ampiamente elogiati per le loro prestazioni, affidabilità e caratteristiche. Ecco una lista di alcuni dei migliori SUV sul mercato in base alle preferenze espresse dai clienti:
- Toyota RAV4: Il Toyota RAV4 è noto per la sua affidabilità, efficienza e spaziosità. È disponibile in diverse varianti, tra cui modelli ibridi.
- Honda CR-V: Il CR-V offre un interno spazioso e comodo, oltre a un’ampia gamma di funzionalità di sicurezza avanzate.
- Mazda CX-5: Questo SUV offre un design elegante e una guida agile, oltre a un interno di alta qualità.
- Subaru Outback: Il Subaru Outback è apprezzato per la sua trazione integrale standard, capacità fuoristrada e ampio spazio di carico.
- Ford Escape: L’Escape offre una vasta gamma di motorizzazioni, tra cui versioni ibride e plug-in. È noto per la sua guida sportiva.
- Hyundai Santa Fe: Questo SUV offre un eccellente rapporto qualità-prezzo e un interno ben progettato con molte funzionalità.
- Kia Telluride: Il Telluride è stato elogiato per il suo spazioso interno, il comfort e l’ottimo rapporto qualità-prezzo.
- Audi Q5: L’Audi Q5 offre un’esperienza di guida di lusso con interni di alta qualità e una vasta gamma di tecnologie avanzate. Visualizza l’Audi Q5 per disabili
- Volvo XC60: Il XC60 offre sicurezza di livello superiore e un interno elegante con materiali di alta qualità.
- Jeep Grand Cherokee: Questo SUV è noto per la sua capacità fuoristrada e la versatilità. È disponibile in diverse varianti, tra cui alcune di lusso.
- BMW X5: L’X5 offre una guida sportiva, interni di lusso e una vasta gamma di motorizzazioni.
- Mercedes-Benz GLE: Il GLE è un SUV di lusso con una vasta gamma di opzioni e un interno raffinato.
- Porsche Cayenne: Se cerchi un SUV sportivo, il Porsche Cayenne offre prestazioni elevate e una guida emozionante.
I migliori SUV per disabili: conclusioni
È importante sottolineare che, indipendentemente dal modello scelto, l’adattamento di un SUV per una persona con disabilità deve essere eseguito da professionisti qualificati. Questi adattamenti possono includere modifiche ai comandi di guida, sistemi di accesso e uscita, alzate per sedili a rotelle e altre personalizzazioni in base alle esigenze specifiche del guidatore. Consultare un esperto o un’azienda specializzata in adattamenti per disabili come la iMobility è fondamentale per garantire la sicurezza e la comodità del guidatore con disabilità.
Chi contattare per adattare o acquistare un Suv per disabili
iMobility è un’azienda leader nel mercato italiano per quanto riguarda le trasformazioni per disabili, grazie a una rete vendita capillare, l’azienda friulana opera in tutta la nazione. Per informazioni esiste un numero verde gratuito 800 897 801.