Auto elettriche e disabilità, quale sarà il futuro?
Auto elettriche con pianale ribassato: una delle più grandi novità degli ultimi anni in campo automobilistico, ma non sono ovviamente mancate le criticità. Una recente ricerca realizzata dalla Gran Bretagna, ha raccolto le opinioni degli automobilisti con disabilità e ha permesso di evidenziare alcune delle criticità.
Le perplessità dei disabili
La prima domanda da porsi, in questo caso, è se il mondo dell’auto elettrica sia effettivamente pronto per accogliere le esigenze dei guidatori disabili. Quello che sembra essere il futuro dell’automobile, chiaramente, deve essere pronto anche ad un futuro di inclusione.
Ad ostacolare la conversione generale a questo tipo di automobili pare essere al momento proprio questo: la difficile accessibilità di questi veicoli ai disabili. La prima causa tra tutte è la scarsa accessibilità delle colonnine di ricarica per le auto.
Lo studio
Uno studio pubblicato in Inghilterra da parte del Research Institute for Disabled Consumers commissionato da Urban Foresight, fornitore di colonnine urbaner pop-up che escono dalla sede stradale al momento dell’uso, ha evidenziato i punti critici dell’accessibilità delle auto elettriche. I conducenti disabili che sono stati intervistati hanno manifestato la volontà di acquistare un’auto elettrica ma hanno anche espresso le proprie perplessità riguardo le colonnine di ricarica che si presentano poco utilizzabili nelle condizioni in cui si trovano ora.
I problemi delle colonnine
I postumi di un ictus, i problemi legati all’artrite, uno scarso controllo degli arti sono tutti fattori limitanti nell’uso delle colonnine di ricarica. Rimuovere il cavo di ricarica dall’auto e inserire lo spinotto possono anche sembrare gesti elementari, ma non è così per tutti.
Il 54% degli intervistati ha espresso delle perplessità riguardo il sollevare il cavo di ricarica dal bagagliaio per poi collegarlo.
Il 41% ha affermato che potrebbe avere difficoltà nel portare il cavo al caricabatterie.
Il 66% ha espresso preoccupazione per quanto riguarda il pericolo dovuto all’inciampo
Il futuro
Il futuro dell’automobile elettrica, anche a seguito dell’emergere di tali criticità non sarà di certo accantonato ma anzi, è decisamente probabile che in futuro saranno effettuati passi da gigante per quanto riguarda gli adattamenti e l’accessibilità di questa tipologia di veicolo.
Allestimento di auto elettriche con pianale ribassato
Di seguito una lista di veicoli elettrici che possono già essere acquistati e trasformati con l’istallazione di un pianale ribassato adatto per trasporto disabili.