Sollevatore sottopianale AMF K70 su Volkswagen Multivan T7 2023
AMF K70 su Mercedes Multivan T7 2023: iMobility presenta una trasformazione per disabili particolarmente interessante visto che gli spazi interni del veicolo rimangono inalterati, come del resto il lato estetico di quello che possiamo definire uno dei furgoni esteticamente più riusciti sul mercato.
Il Volkswagen Multivan T7
Il Volkswagen Multivan T7 è disponibile in diverse configurazioni, tra cui una versione passeggeri e una versione cargo. È stato progettato per offrire maggiore spazio e comfort per i passeggeri e una guida più agile rispetto al suo predecessore.
Le motorizzazioni
Il Multivan T7 è dotato di una gamma di motori a benzina e diesel, a seconda della versione. La versione di punta dispone di un motore a benzina turbo da 2,0 litri con una potenza di 204 cavalli, accoppiato a un cambio automatico a sette velocità.
A bordo del Multivan T7
Il veicolo è stato elogiato per la sua guida confortevole e per la sua maneggevolezza, nonostante le sue dimensioni. Inoltre, il nuovo sistema di infotainment e la tecnologia avanzata di assistenza alla guida rendono il Multivan T7 una scelta popolare per le famiglie e per chi utilizza il veicolo per scopi commerciali, e naturalmente per enti, associazioni e attività del terzo settore che necessitino di trasportare una o più sedie a rotelle.
Pro e contro del nuovo van di Volkswagen
Le recensioni dei critici sottolineano anche la buona qualità dei materiali utilizzati per gli interni e l’attenzione ai dettagli nel design del veicolo. Tuttavia, alcuni critici hanno rilevato che il prezzo del veicolo può essere elevato rispetto ad altri veicoli simili sul mercato.
Il Sollevatore Amf K70
Il sollevatore K70 proposto da iMobility è estremamente sottile, così da ridurre al minimo la possibilità di urti quando ci si trovi a percorrere strade sconnesse o a dover salire su dossi o limitatori di velocità; l’installazione avviene lateralmente sotto la scocca del furgone così da non interferire con l’accesso da parte di persone normodotate.
Il funzionamento
Tutte le operazioni di carico e scarico della carrozzina sono sempre fluide e rapide, inoltre grazie al materiale antiscivolo della pedana, alle sponde di sicurezza ed alle luci di segnalazione la sicurezza è garantita. Il funzionamento della pedana di sollevamento è totalmente automatizzato e comandato da un pratico telecomando, in caso di emergenza è possibile comunque utilizzare l’ausilio grazie alla modalità manuale.
Dimensioni e portata
Nonostante le dimensioni compatte da chiuso, la portata è di ben 300 kg, quindi adatto sia a carrozzine manuali che elettriche; anche le dimensioni della pedana sono generose così da poter adattarsi anche alle sedie a rotelle più grandi.
Materiali di prima qualità
Dato che l’installazione avviene in un punto particolarmente esposte agli agenti atmosferici, i materiali utilizzati sono di prima qualità; la cassa è costruita in acciaio inossidabile e tutte le parti sono assemblate in modo da evitare che acqua o sporco possano creare problemi di funzionamento.
L’estetica e gli optional
Forse uno dei plus più importanti del sollevatore AMF installato da iMobility è che l’estetica del veicolo rimane inalterata. E’ possibile avere il telecomando Bluetooth oppure optare per il controllo tramite app (iOS e Android).
Dove acquistare l’ AMF K70 su Volkswagen Multivan T7 2023
iMobility offre la sua decennale esperienza nell’allestimento e vendita di veicoli per disabili in tutta la penisola. Per conoscere tempistiche, modalità e costi non esitate a contattarci da tutta Italia al numero verde gratuito 800 897 801.