Peugeot Rifter per disabili 2023: un veicolo multiuso che è stato presentato per la prima volta nel 2018 e che è stato oggetto di alcuni miglioramenti per il modello del 2022.
NUOVO DESIGN
Il nuovo Peugeot Rifter si presenta con un look rinnovato, con un frontale più moderno e una nuova firma luminosa a LED. Anche l’abitacolo è stato rivisto e migliorato, offrendo una maggiore qualità dei materiali e una migliore ergonomia per il conducente.
VERSIONI DISPONIBILI
Il Peugeot Rifter è disponibile in diverse versioni, tra cui quelle con motore a benzina e diesel, con potenze che vanno da 100 a 130 cavalli. È disponibile anche una versione ibrida plug-in con una potenza complessiva di 225 cavalli. Infine è possibile acquistare il rifter in versione elettrica.
PUNTI DI FORZA
Uno dei punti di forza del Rifter è la sua grande abitabilità interna e la capacità di carico, grazie anche alla possibilità di avere fino a 7 posti a sedere nella versione più grande. Inoltre, il veicolo è dotato di un’ampia gamma di tecnologie avanzate per la sicurezza e la connettività, come l’head-up display, il cruise control adattivo e l’Apple CarPlay.
COME VA SU STRADA
La guida del Peugeot Rifter è stata valutata come molto piacevole, grazie alla posizione di guida rialzata che offre una maggiore visibilità della strada. Anche il comfort di marcia è stato giudicato buono, con una buona insonorizzazione e una sospensione morbida che ammortizza bene le asperità della strada.
L’ALLESTIEMNTO PER DISABILI IN CARROZZINA
Il Peugeot Rifter può essere trasformato ed adattato con un pianale ribassato che permette un accesso facile e agevole al vano posteriore a chi necessiti di usare una carrozzella; Grazie alla rampa e all’aumento delle dimensioni interne in altezza, la persona disabili viaggia con il massimo confort Come funziona un pianale ribassato?
POSIBILITA’ DI ADATTARE IL RIFTER CON AUSILI PER LA GUIDA, SEDILI GIREVOLI E PANCHETTE DI TRASFERIMENTO
Non solo trasproto disabili ma anche ausili che permettono di guidare a chi abbia una riduzione delle capacità motorie o menomazioni agli arti superiori o inferiori; sul Rifter possono essere installati, infatti, ausili per la guida quali cerchielli, acceleratori, sistemi wifi ma anche sedili girevoli ed abbassabili e panchette di trasferimento. Queste ultime molto interessanti in quanto permettono di ottenere le agevolazioni della legge 104 con una spesa di allestimento molto contenuta.
PEUGEOT RIFTER AGEVOLAZIONI, FINANZIAMENTI E LEGGE 104/96
Per l’acquisto del Peugeot Rifter, è possibile ottenere agevolazioni e incentivi statali e aprire un finanziamento con i migliori tassi disponibili. Il tutto è cumulabile con le facilitazioni offerte dalla legge 104/95, in primis l’iva al 4%
CONCLUSIONI
In generale, il Peugeot Rifter si presenta come un veicolo molto versatile, in grado di soddisfare le esigenze di chi cerca un veicolo spazioso e funzionale, ma con un design moderno e un alto livello di tecnologia. L’installazione del pianale ribassato grazie alla collaborazione tra AMF-Bruns e la casa madre, garantisce il massimo della sicurezza e un confort ineguagliabile dalla concorrenza: basti pensare che la dinamicità di guida e la silenziosità sono pari al mezzo origianle.
Articoli che ti potrebbero interessare