La Toyota Proace e la sua adattabilità

La Toyota Proace si presenta come un volume piuttosto pratico che può contenere fino a nove persone.

Si tratta della prima monovolume di grandi dimensioni del produttore giapponese del 2007. I suoi principali concorrenti sono altri monovolume basati sui furgoni come la Volkswagen Caravelle 2007, laSEAT Alhambra e la Ford Galaxy.

Proace è il risultato di un accordo tra Toyota e PSA Peugeot Citroen, infatti viene prodotto in Francia insieme a Peugeot Traveller e Citroen SpaceTourer, che hanno le stesse basi.

Modelli

L’auto è disponibile in tre dimensioni:
Compact, Medium e Long, mentre i motori diesel sono composti da un 1.6 litri da 114 CV, un 2.0 litri da 148 CV e un 2.0 litri da 174 CV. Ci sono tre livelli ordinati, chiamati Shuttle, Family e VIP, che si rivolgono a tre mercati distinti: i tassisti, le famiglie e il mondo aziendale.

Per quanto riguarda il carburante è decisamente economico nonostante le dimensioni elevate.

Il motore e i costi:

Le prestazioni solitamente non sono un fattore importante per chi cerca questo tipo di veicoli, in cui solitamente si cerca una grossa capacità di carico, piuttosto che grandi prestazioni.

Proace è disponibile con tre motori diesel turbo.
Il 1.6 litri da 114 CV è il motore entry-level e il più economico, con emissioni di CO2 di 137 g / km.

Il diesel da 2,0 litri da 148 CV produce emissioni di CO2 di 139 g / km e impiega 11 secondi per arrivare da 0 a 62 km

L’opzione più potente, il diesel da 2,0 litri da 174 CV, produrrà 47,9 mpg e richiede una cifra ufficiale di emissioni di 155 g / km di CO2. Può fare lo sprint 0-62 mph in 10,1 secondi e ottiene di serie un cambio automatico a sei marce.

Tutti i motori hanno la tecnologia stop-start che risponde perfettamente ai limiti delle emissioni Euro 6. Utilizza anche l’additivo AdBlue per pulire i fumi di scarico.

Interni

La Toyota Proace non può nascondere la sua natura da furgone commerciale, ma ci prova. L’interno è resistente, funzionale e esclusivo con tocchi di design che allontanano il veicolo dalla sua origine. È possibile scegliere tra tre livelli di allestimento: Shuttle, Family e VIP.

Shuttle: ha otto o nove posti ed è inteso come un veicolo da taxi. Ha luci diurne a LED, tergicristalli sensibili alla pioggia, aria condizionata, radio DAB, una porta USB e Bluetooth. Nel rivestimento dello Shuttle i sedili si sollevano e si inclinano.
Family: più spazioso e flessibile all’interno. Ha otto posti e due file rimovibili. Include cerchi in lega da 17 pollici, ingresso senza chiave, navigatore satellitare, touchscreen da sette pollici e pacchetto Safety Sense di Toyota. I sedili sono montati su binari e scorrono avanti e indietro.
VIP: adatto al trasporto di lusso. Viene fornito con sette sedili in pelle, comprese le sedute riscaldate per guidatore e passeggero anteriore. È anche dotato di un tavolino posteriore occasionale, fari allo xeno, sensori di parcheggio, vetro posteriore, porte laterali e chiusura automatica.

Il veicolo è disponibile in tre dimensioni dimensioni: compatta da 4,6 m, media da 4,9 e lunga a 5,3 metri. La versione più piccola è ovviamente quella che offre le maggiori prestazioni in città.

 

Capacità di carico

La Proace ha un’ampia possibilità di carico, che può aumentare una volta eliminate la seconda e la terza fila di sedili. Ha un grande portellone posteriore sollevabile per un facile l’accesso al bagagliaio. La Toyota ha incluso un lunotto posteriore apribile sulla vettura specifica per la famiglia in modo da poter mettere le cose nel bagagliaio senza bisogno di spazio per aprire il portellone.

Garanzia

La Proace viene dotata di una garanzia di cinque anni. Ha ricevuto cinque stelle, il massimo voto, dall’Euro NCAP.
I modelli Family e VIP sono entrambi dotati del pacchetto Toyota Safety Sense, che include il controllo adattivo della velocità. È dotato anche di frenata di emergenza autonoma con rilevamento dei pedoni, luci di svolta e un display head-up.