Buone notizie per gli studenti disabili in Campania.

Trasporto disabili in Campania: la Regione ha anticipato ai comuni i fondi necessari per garantire, in maniera corretta e senza ritardi, il trasporto scolastico e l’assistenza agli alunni con disabilità sensoriale delle scuole secondarie di secondo grado. In Campania, quindi, anche per la scuola non più dell’obbligo sarà assicurato un servizio di trasporto richiesto a gran voce dai comuni. Una buona notizia per quanto riguarda le famiglie e gli alunni disabili.

Trasporto disabili in Campania: gli investimenti

La spesa che ha sostenuto la Regione è stati di circa 4.6 milioni, dei quali 2 milioni e mezzo sono stati stanziati per i servizi relativi all’assistenza specialistica.

I fondi stanziati dalla Regione Campania a favore dei disabili rappresentano circa il 70% del denaro di cui Comuni ed Ambiti Territoriali necessitavano. Un successo, secondo l’assessore alle Politiche sociali e all’Istruzione, Lucia Fortini, che ha affermato che sarà proprio grazie a questo provvedimento che i Comuni potranno essere in grado di garantire i servizi fin dal primo giorno di scuola.

L’invito di De Luca relativo ai servizi per disabili

Il presidente Vincenzo De Luca ha ribadito l’attenzione della Regione nei confronti delle fasce più deboli della popolazione. Ha inoltre invitato tutti i Comuni ad attivarsi per erogare i servizi agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

ALTRI ARTICOLI