Noleggio automezzi per trasporto disabili, una breve guida.
Noleggio automezzi per trasporto disabili: viaggiare e spostarsi sono un diritto di tutti e come tale, esistono aziende che vogliono offrire i propri servizi per tutti coloro che intendono utilizzare un servizio di trasporto disabili indirizzato appositamente per i disabili. Ecco quali sono gli obblighi e i doveri di chi sceglie questa strada professionale.
Noleggio automezzi per trasporto disabili: il punto sulla situazione
Il settore legato al trasporto su strada non è un settore semplice perché deve mantenersi sempre aggiornato con i tempi e deve stare attendo a rispondere ad ogni singola esigenza, lavorando quasi ad personam con i propri clienti. Ma non solo, è necessario anche seguire una lunga serie di normative nazionali ed europee per garantire il costante aggiornamento dei sistemi di sicurezza. Le norme in questione devono essere seguite pedissequamente sia nel settore pubblico che in quello privato e ad esse devono essere uniformati i veicoli acquisitati sia per le famiglie che per i singoli.
Gli automezzi destinati al trasporto dei disabili devono essere facilmente accessibili, sicuri e dotati dell’apposito sistema di ancoragio che permette di assicurare la sedia a rotelle.
I conducenti di mezzi adattati per disabili:
Il conducente dei mezzi adattati al trasporto di persone in sedia a rotelle ha degli obblighi relativi al mezzo che guida e alle persone che sta trasportando:
-Rispettare il codice della strada
-Garantire il perfetto svolgimento del suo lavoro con massima professionalità
–Intervenire nel caso i trasportati avessero bisogno di lui
-Stabilire una relazione con i trasportati all’insegna della cordialità
Il noleggio per trasporto disabili:
È possibile anche noleggiare veicoli adibiti al trasporto dei disabili. In questo modo sarà possibile rispondere anche ad esigenze temporanee di trasporto. In caso di noleggio l’azienda saprà fornirvi il veicolo adatto alle vostre esigenze grazie all’ampia gamma di possibilità.
ALTRI ARTICOLI