Le persone con disabilità hanno diritto a una serie di agevolazioni fiscali per l’acquisto di un’auto per disabili. Le principali agevolazioni fiscali sono:

  • IVA al 4%: l’IVA è ridotta al 4% per l’acquisto di autovetture nuove o usate, aventi cilindrata fino a 2.000 centimetri cubici, se con motore a benzina o ibrido.
  • Detrazione IRPEF del 19%: la detrazione IRPEF del 19% è applicabile alle spese di adattamento dell’autovettura al proprio handicap. Le spese detraibili includono l’installazione di rampe per sedia a rotelle, sollevatori per sedia a rotelle, sedili girevoli e altri dispositivi che facilitano l’accesso e l’utilizzo dell’auto da parte della persona con disabilità.

Approfondisci le agevolazioni relative alla legge 104/96.