Il cartellino invalidi su più auto.
Cartellino invalidi auto: sono molte le domande riguardo il cartellino per invalidi che permette di avere accesso a parcheggi e zone a traffico limitato. Il cartellino viene richiesto da moltissimi disabili, ma non sempre tutti hanno ben chiaro l’utilizzo del contrassegno. Una delle domande più frequenti è appunto: “posso utilizzare lo stesso contrassegno per più automobili?”
È possibile
È possibile utilizzare lo stesso contrassegno invalidi su più automobili, ma è indispensabile conoscere le regole per evitare spiacevoli inconvenienti. In passato il pass veniva riconosciuto in base al numero di targa, ma di recente il sistema di riconoscimento è stato modificato. Il contrassegno invalidi non è più indispensabilmente legato al titolare. La normativa di riferimento è la DPR 503/1996 artt. 11 et 12. Il veicolo, inoltre non deve essere necessariamente di proprietà del disabile quindi è a tutti gli effetti possibile spostare semplicemente il contrassegno per disabili.
Un’auto alla volta
La condizione necessaria affinché il contrassegno per disabili possa essere utilizzato per ottenere i vantaggi del caso, è che il disabile si trovi a bordo. Il pass, infatti, non può essere utilizzato dai familiari per ottenere i vantaggi del parcheggio o del transito nelle zone a traffico limitato. Non è infatti permesso fare uso del pass nemmeno per svolgere delle commissioni per l’invalido. Ne deriva infatti che il pass può essere utilizzato per più auto, se a bordo c’è un disabile, ma non può assolutamente essere utilizzato contemporaneamente su più auto.
Cartellino invalidi auto: la fotocopia
Non è possibile usufruire della fotocopia del pass per ottenere i diritti derivanti dal possesso. L’uso del cartellino per disabili fotocopiato non è un reato, ma è un fatto che può portare ad una sanzione pecuniaria.